Seleziona una pagina

I Lampioncini da Esterni per Giardino sono la soluzione ideale per creare ambienti piacevoli da vivere e dare al tempo stesso un tocco di prestigio alla casa.

Come scegliere il modello di Lampioncino Esterno da Giardino

Perchè l’ambiente outdoor contribuisca a dare valore alla casa, occorre che la scelta dei lampioncini esterni da giardino sia fatta con scrupolosa attenzione.

Se il contesto in cui andranno ad inserirsi è decisamente in stile classico è bene preferire modelli tradizionali. In questo caso la scelta di lampioncini ferro battuto da esterno potrebbe risultare ottimale.

Se al contrario lo spazio verde da illuminare è situato all’esterno di una casa arredata in stile moderno, potrebbe essere preferibile puntare su modelli di lampioncini da giardino dalle linee essenziali. Forme geometriche, squadrate, bizzarre o schiacciate a forma di sasso potrebbero dare all’ambiente un look decisamente unico e personalizzato.

Segnapasso, punti luce e lampioncini da esterno a muro dovrebbero sempre rispecchiare lo stile dell’ambiente in cui vengono inseriti, per evitare di creare contrasti che risulterebbero poco piacevoli visivamente.

Lampioncini per Esterno: LED o a Pannelli Solari?

Una scelta molto importante riguarda il sistema di alimentazione dei lampioncini da esterno. Se da una parte i modelli a pannelli solari consentono una installazione facile e veloce, non necessitando di impianti elettrici, dall’altra offrono prestazioni che difficilmente sono equiparabili a quelle offerte da un lampioncino LED da esterno.

La potenza del fascio luminoso è infatti strettamente correlata alla quantità di irraggiamento solare a cui vengono esposti durante il giorno.

Ne consegue che ogni zona climatica avrà una resa diversa: mentre nel Sud Italia dove la forza solare è piuttosto forte si potrà ottenere una fascio di luce più potente, nel Nord Italia questi sistemi di illuminazione finirebbero inevitabilmente per rivelarsi inefficaci. Un altro aspetto negativo dei lampioncini solari da esterno riguarda la loro collocazione.

A differenza dei modelli a LED infatti, questi non potranno essere installati in zone scarsamente esposte ai raggi diretti del sole, per evitare che l’energia accumulata produca fasci di luce debole che deluderebbero le aspettative.

I lampioncini per esterno a LED invece sono in grado di offrire fasci luminosi altamente potenti e possono essere installati in qualsiasi punto senza problemi.

Il risparmio energetico che offrono rispetto a quelli dotati di lampadine tradizionali ad incandescenza è davvero notevole. Basta pensare che, per ottenere lo stesso effetto, una lampadina LED consuma circa il 70% in meno rispetto alla precedente versione ed ha una durata media di circa 50.000 ore, che salgono fino a 100.000 se si decide di optare per lampadine LED di qualità.

Per migliorare poi le performance sia dal punto di vista della durata e dell’efficienza, nonchè della qualità della luce emessa, è infine possibile optare per lampioncini da giardino con moduli LED.

In base a queste considerazioni appare evidente come la scelta del LED, rispetto a quella dell’energia solare, sia una scelta che nel tempo si rivela vincente, sia sotto il piano del risparmio energetico che su quello delle prestazioni.

Idee per una collocazione ottimale dei Lampioncini LED da Esterni

Un ambiente esterno piacevole da vivere deve presentarsi sempre illuminato in maniera ottimale. Per poter ottenere questo risultato occorre progettare con cura il posizionamento dei vari punti luce. Una distribuzione ottimale non richiede la presenza di numerosi punti luce, ma di un numero adeguato di lampioncini o faretti collocati nei punti strategici.

Una sistemazione ottimale dovrebbe prevedere la presenza di segnapasso LED lungo il vialetto di accesso, un’ illuminazione maggiore intorno alla porta di ingresso e alcuni punti luce collocati in prossimità di gazebo, barbecue e aree destinate al relax.

Uno dei vantaggi offerti dalle luci LED installate intorno ai gazebo consiste nel fatto che questa tipologia di illuminazione, priva di raggi UV e di calore, non attrae insetti e zanzare. Questo renderà ancora più piacevole i momenti trascorsi all’aria aperta, intorno al tavolo per una allegra grigliata con gli amici oppure comodamente seduti sulla sdraio a leggere un bel libro.

Per la realizzazione dei punti luce in queste aree potrebbero rivelarsi davvero preziosi dei lampioncini LED, disponibili in commercio sotto varie forme e dimensioni.

Oltre a segnapasso e punti luce da collocare nelle zone maggiormente frequentate potrebbe essere consigliabile anche la collocazione di faretti LED che illuminino zone particolari da mettere in risalto.

Una piscina, un laghetto artificiale oppure una pianta potrebbero contribuire a dare un fascino particolare al giardino, se irradiati dal fascio luminoso di un faretto orientabile magari collocato su una base a picchetto.

Per arredare in maniera ottimale il proprio spazio outdoor risparmiando, è possibile rivolgersi direttamente ai produttori. Eliminare gli intermediari infatti, consentirà di avere sempre prodotti di qualità a prezzi di fabbrica.

La scelta di rivolgersi direttamente alle aziende produttrici di sistemi di illuminazione per esterni a LED inoltre, consentirà di scegliere tra una vasta gamma di articoli quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Lampioncini da Esterni per Giardino a Luce Calda o Fredda?

Un altro aspetto molto importante riguarda la tipologia di fascio luminoso. In genere è da preferire il fascio luminoso caldo, poichè è perfetto per ricreare quel clima accogliente e rilassante che ogni spazio outdoor dovrebbe offrire.

La luce fredda, al contrario, crea spesso un distacco accentuato con il verde e viene preferita per illuminare aree pubbliche o spazi antistanti le attività commerciali.

Qualunque sia la scelta della tipologia di luce però, è importante sottolineare come un fascio luminoso rivolto dall’alto verso il basso offra una resa visiva maggiore, la dispersione della fonte luminosa verrà notevolmente ridotta e anche le spese di gestione legate al consumo di energia elettrica ne trarranno beneficio.